La Strada Napoleonica
        
        
          
          
        
      
      
      La Strada Napoleonica ripercorre la memoria della fantastica epopea di Napoleone nel 1815 ...
Lunga oggi 324 km, attraversa straordinari scenari e offre un viaggio tra mare e montagna...
Qualche cenno storico...
Dopo essere stato costretto ad abdicare il 6 aprile 1814, Napoleone Bonaparte fu mandato in esilio sull’isola d’Elba. Da allora ebbe un solo obiettivo ossia evadere e rovesciare la monarchia di Luigi XVIII.
Il 26 febbraio 1815, Napoleone lasciò l’isola d’Elba, sbarcò a Golfe-Juan il 1° marzo accompagnato da due a tremila uomini.    
Al fine di evitare le truppe monarchiche accampate in Bassa Provenza, decise allora di raggiungere Grenoble tramite le strade dell’entroterra.
Il 3 e 4 marzo 1815 attraversò Castellane e Digne-les-Bains quindi raggiunse Parigi con i suoi uomini il 20 marzo 1815.
Questo percorso storico diede luogo alla realizzazione della Strada Napoleonica che fu la prima strada turistica di Francia nel 1932. Lunga oggi 324 km, attraversa straordinari scenari e offre un viaggio tra mare e montagna...
Guidare sul tracciato della Strada Napoleonica significa viaggiare attraverso i paesini di Provenza fino ai piedi delle Alpi.
Scopri il percorso e i comuni attraversati sul sito route-napoleon.com
            Apertura
        
        Tutto l'anno.
            Tariffe
        
        Accesso libero.
              
                  Servizi
              
              
          
          Attrezzatura
- Aire de pique-nique
 - Table d'orientation
 
Servizi
- Camping-cars autorisés
 
                
                    Attività
                
                
            
            - Routes touristiques
 
Da scoprire anche
Sulle orme di Napoleone
Questo percorso che collega Grasse a Castellane invita gli escursionisti ad avviarsi sulle orme di Napoleone, a indugiare in borghi carichi di storia e a godersi gli splendidi scenari che li circondano.
La Strada Napoleonica a cavallo - Grasse-Séranon
Il percorso della “Strada Napoleonica a cavallo” che collega Grasse (dipartimento Alpi Marittime) a Vizille (dipartimento Isère) è un itinerario equestre composto da 360 km di sentieri segnalati e attrezzati per i cavalieri.