Racconto e magie per i più piccoli all'Espace de l'Art Contemporain - centro d'arte contemporanea di interesse nazionale - Mouans-Sartoux
Un momento di lettura multisensoriale per immergere i bambini nel mondo dei libri, risvegliare la loro curiosità e aprire la loro immaginazione. L'universo proposto farà da eco alla mostra 364 stagioni del duo di artisti Lamarche e Ovize.
Liberamente ispirati al libro "Qui a mangé" scritto da Anne Crausaz, i mediatori si cimentano nel mondo del libro e lo mettono in scena con l'aiuto di una scenografia e di filastrocche.
"Chi ha mangiato i ravanelli? Chi ha assaggiato i pomodori? Chi ha mangiato la cicoria? Per ognuna di queste domande, una pagina sgranocchiata del colore dell'ortaggio rivela il buongustaio...".
Apertura
Domenica 26 gennaio 2025.
Alle 10.00 e alle 11.15.
Durata 30 minuti.
Tariffe
Gratuito. Ingresso gratuito al museo per tutto il fine settimana nell'ambito de "Il mio weekend ai musei".
È necessario prenotare in anticipo briand@espacedelartconcret.fr.
Da scoprire anche
Spazio dell’Arte Concreta
Lo Spazio dell’Arte Concreta è un centro di arte contemporanea dotato di una collezione d’arte astratta unica in Francia: la Donazione Albers-Honegger.