INFORMAZIONI PRATICHE
CONTATTO
INFORMAZIONI PRATICHE
AREA STAMPA
TURISMO D'AFFARI
ACCESSIBILITÀRICERCA
I
I
I
I
I
I
I
I
I
I
I
I
I
all’abbigliamento, indossa una maglietta traspirante, dei pantaloni leggeri o bermuda (evita i pantaloncini che lasciano le gambe troppo scoperte per proteggerle dalle punture di insetti o dalle piante urticanti) nonché delle scarpe da trekking (o da ginnastica con delle suole non lisce). Poi, in uno zaino da 20 a 30 litri, pensa ad inserire:
- delle barrette ai cereali o della frutta secca e 1,5 l d’acqua minimo a persona. È meglio scegliere di usare una bottiglia in vetro o inox, materiali più ecologici rispetto alla plastica. Non partire mai senza acqua né cibo;
- per proteggerti dal sole: occhiali da sole, cappello o cappello con visiera e crema solare;
- un indumento caldo e impermeabile. Le condizioni meteo possono cambiare velocemente in montagna;
- e soprattutto una macchina fotografica per immortalare il panorama!