INFORMAZIONI PRATICHE
CONTATTO
INFORMAZIONI PRATICHE
AREA STAMPA
TURISMO D'AFFARI
ACCESSIBILITÀRICERCA
I
I
I
I
I
I
I
I
I
I
Storia di Saint-Vallier-de-Thiey :
Dalla Preistoria fino a tempi molto più recenti, Saint-Vallier-de-Thiey può fregiarsi di un passato molto ricco. Infatti, l’uomo viveva in grotte e ripari sotto roccia durante l’era glaciale. La Grotta Lombard è una delle poche grotte del dipartimento delle Alpi Marittime che testimonia una presenza umana nel Mesolitico poi nel Neolitico. Saint Vallier è anche il nome del vescovo di Antibes che nel IV secolo fu sottoposto a supplizio dai Visigoti durante la loro calata dalla Provenza fino alla Catalogna. Originariamente Saint-Vallier si chiamava “Castrum Sancti Valérii” poi Saint-Vallier. Solo nel 1846 fu aggiunto il nome della montagna del Thiey a quello di Saint-Vallier dando esito a “Saint-Vallier de Thiey”, una delle immancabili tappe della famosa Strada Napoleonica (Route Napoléon) che include un tratto del percorso seguito dall’imperatore eponimo mentre tornava dall’isola d’Elba.