Contenu principal

Le Mas

Il Mas è annidato a 900 m di altitudine, tra 2 catene montuose. Apprezzerete l’aria pulita e l’orientamento a sud, le numerose passeggiate ed escursioni e il fascino della Gironda, fiume un tempo vitale per la sua economia.

Scoprirete le sue ricchezze patrimoniali: vestigia romane, chiesa romanica e varie cappelle, così come un castello e le rovine di un mastio che testimoniano un’intensa vita medievale.

Infatti, il Mas era al confine tra le contee della Provenza e di Nizza.

Due frazioni vi sono collegate: les Sausses e le Tardons.

Gli imperdibili

La Cappella di San Sebastiano

Inaugurata nell’ottobre 2019, la Cappella è stata interamente decorata dall’artista di Nizza Patrick Moya. In questa Cappella l’artista ha realizzato un murale che racconta la vita di San Sebastiano, in risonanza con la lunga storia del villaggio dall’epoca romana, così come con il suo universo personale e le sue ricerche nel mondo dell’arte contemporanea.

La Chiesa di Notre-Dame

Durante il Medioevo, si veniva da tutto il paese in pellegrinaggio per onorare la reliquia del capo di Saint-Arnoux e un pezzo di osso proveniente da uno dei suoi bracci. A nord dell’edificio, numerosi frammenti di tegole romane attestano la presenza di un habitat in epoca gallo-romana.

Il castello signorile

Il castello di Mas, diventato oggi proprietà privata, è una dimora di tipo provenzale classico. Incisa sul frontone dell’ingresso principale, la data del 1742 dà un’indicazione sulla finalizzazione della costruzione del castello. La storia del castello di Mas non si limita a questa costruzione.

Galleria fotografica

Le Mas

Informazioni pratiche

Attività e luoghi di visita

Chiesa di Notre-Dame

Cappella San Sebastiano (Chapelle Moya)

Castello signorile

Escursioni a piedi

MTB

Pesca

Appuntamenti annuali

Agosto

Fête de la Saint-Arnoux