Villa - Museo Fragonard
Questa elegante casa di campagna della fine del XVII secolo, con il suo magnifico giardino, ospita le opere del celebre pittore di Grasse Jean-Honoré Fragonard e dei suoi discendenti.
Dopo importanti lavori di ristrutturazione, Villa Fragonard riapre al pubblico e invita a riscoprire l'universo di uno dei più illustri pittori di Grasse: Jean-Honoré Fragonard.
Questo cantore dell’amor galante dipinse quattro sublimi scene intitolate «I giochi dell’amore» per la Contessa Du Barry, la favorita del re.
Oggi, nei saloni del Museo se ne possono ammirare le splendide riproduzioni.
Oltre ai disegni e ai quadri originali dell’artista, nella tromba delle scale spicca una stupefacente decorazione a trompe-l’œil, attribuita ad Alexandre-Évariste Fragonard, figlio di Jean-Honoré Fragonard, che avrebbe realizzato all’età di 13 anni.
Apertura
Dal 01/07 al 31/08 ogni giorno dalle 13 alle 17:45.
Dal 01/09 al 30/06 ogni giorno dalle 13 alle 17:45.
Chiusura eccezionale 1° gennaio, 1° maggio e 25 dicembre.
Durata della sessione : 1h
Tariffe
Gratuito.
Servizi
Attrezzatura
- Parking à proximité
Da scoprire anche
Exposition estivale "Les Traits du Génie" - Musée International de la Parfumerie
Cet été, le Musée International de la Parfumerie vous invite à découvrir l'œuvre de Jean-Honoré Fragonard, l’un des plus grands peintres du XVIIIe siècle, à travers une exposition exceptionnelle.
Grasse
Grasse, capitale mondiale des parfums, cité du XIe siècle, un des plus beaux balcons sur la Méditerranée où l’on cultive l’art de l’essentiel.
Museo Provenzale del Costume e del Gioiello
Antica dimora della marchesa di Cabris, sorella di Mirabeau, l’hôtel particulier (palazzo signorile) di Clapier-Cabris ospita il Museo provenzale del costume e del gioiello dal 1997.
Il Museo Internazionale della Profumeria
Unico nel suo genere, il MIP è la prima istituzione pubblica dedicata alla salvaguardia ed alla promozione del patrimonio mondiale degli odori, degli aromi e dei profumi.