Caille, borgo tipico delle Prealpi, è incastonato in fondo a una piana agricola, antico "polje” (bacino di sprofondamento carsico) ai piedi del “Baou Roux”.
Caille vanta una storia plurisecolare con una presenza umana sin dalla preistoria. Da parecchi anni viene di nuovo valorizzato dal Comune il suo patrimonio architettonico.
L’antico castello, la chiesa ornata da quadri del XVIII secolo, il lavatoio, il forno del pane, le case del XVIII secolo con cornici di portoni e finestre in pietra lavorata o in legno attribuiscono al verbo ‘girellare’ il suo pieno significato.
LE ATTIVITÀ & I LUOGHI DA VISITARE:
• Pieve di Santo Stefano
• Castello di Caille
• Lavatoio di Caille
• Sci alpino
• Sci di fondo
• Speleologia
• Soggiorno in Tepee
• Casette di legno sugli alberi
• Geocaching (caccia al tesoro)
• Escursioni a piedi o con le ciaspole nella stazione sciistica dell’Audibergue
• Parco avventura di La Moulière
• Percorso MTB di La Glacière
• Via Souterrata
EVENTI ANNUALI:
giugno : festival Amérindien
luglio : fête du Pain, Festival de musique Pass’a Caille, Trial 4x4
agosto : fête de la saint Etienne<
MERCATO :
Sabato: Village (da maggio a settembre): alimentare - Prodotti locali