Incantevole borgo di circa 100 abitanti, Collongues è arroccato su di uno sperone roccioso.
Le sue vecchie case formano un cerchio come una specie di roccaforte, quasi volessero difendersi da assalitori venuti dal cielo e dalla terra. Passeggiando a caso in mezzo ai vicoli in pendenza che sembrano portare il visitatore da nessuna parte, si percepisce l’autenticità del borgo.
Questi vicoli vi daranno la possibilità di apprezzarne il patrimonio architettonico in particolare il castello, la chiesa di epoca medievale e i portici voltati.
Collongues è attraversata dal fiume “Riou”, la cui larga pianura verdeggiante di Cressonière, ombreggiata dalle montagne circostanti, è il paradiso dei pescatori.
LE ATTIVITÀ & I LUOGHI DA VISITARE :
• Chiesa di San Rocco
• Passeggiate a cavallo
• Oratorio
• MTB
• Escursioni a piedi GR 510
• Pesca
Lo sapevi?
Il Pavone (pavone azzurro su sfondo oro e su campo verde) è lo stemma della città. Fu attribuito d’ufficio al comune per mancata presentazione dello stemma nei termini previsti e inserito nel Registro Araldico Generale di Francia in applicazione dell’editto del novembre 1696.
Dal settembre 2018, abitanti e visitatori vengono accolti all’ingresso del borgo da una maestosa scultura realizzata dall’artista nizzardo di origine brasiliana Arch Regges.