Nel XVI secolo fu edificato tra mare e montagna Pégomas da famiglie italiane che portarono tutto il loro saper fare nel campo della coltivazione di piante aromatiche e piante da profumo.
Scoprite oggi Pégomas col passare delle stagioni.
Da gennaio a marzo, le mimose in fiore incanteranno il vostro sguardo. Sarà l’occasione di percorrere la cosiddetta Route d’or procedendo lentamente sul massiccio del Tanneron coperto di questo emblematico fiore ma anche di splendidi boschi di eucalipti...
A destare i vostri sensi a maggio sarà la rosa Centifolia lungo la strada dell’Ospedale, prima di scoprire da agosto a novembre l’Oro bianco locale ovvero il gelsomino.
Serpeggiano anche tanti corsi d’acqua a Pégomas: il Siagne, il Mourachonne... Le loro rive sono il luogo ideale per osservare le anatre, le gallinelle d’acqua e i pesci, ma anche per una pausa golosa o un semplice picnic con la famiglia... Atmosfera bucolica garantita!
LE ATTIVITÀ & I LUOGHI DA VISITARE :
• Chiesa di San Pietro
• Strada della Mimosa
• Visita delle serre di forzatura della Mimosa
• Escursioni e passeggiate
• MTB
• Strada dell’Ecluse (Chiusa)
• Pesca nel Siagne
EVENTI ANNUALI :
Gennaio: la festa della Mimosa
Giugno: Festa della musica
MERCATO :
Giovedi (Place du Logis) : alimentare - Prodotti locali