Peymeinade
Peymeinade, situata ai piedi delle Alpi e a 20 km dal mare, gode di un ambiente privilegiato, tra gli ulivi e le colture floreali.
Abitata fin dall’epoca romana, era un crocevia commerciale (spezie, pelli, coralli di Cannes), tra Nizza e la Provenza.
È una città provenzale, un tempo rurale (fiori), che raggruppa vecchie case intorno alla chiesa del XVIII secolo con una bella fontana rotonda del XIX secolo con teste di leoni.
I suoi dintorni permettono belle passeggiate lungo il canale della Siagne o nella foresta di Peygros.
Gli imperdibili
La Chiesa di Saint-Roch
Sul sito della chiesa attuale si trovava originariamente una cappella costruita dagli abitanti. Quest’ultima, troppo piccola, lasciò il posto all’edificio attuale nel 1746, data di inaugurazione iscritta sul frontone, diventando così la sacrestia della chiesa.
Fu posta sotto la protezione di San Rocco, santo patrono contro la peste che devastò la regione nel XIV secolo.
Piazza Gervais Court
Ogni anno, durante i primi giorni di agosto, Peymeinade celebra la Saint-Roch. In precedenza, questa festa si svolgeva in piazza Gervais Court dove regnava l’allegria. Si poteva ballare al suono dell’orchestra appollaiata sul lavatoio, assaporare il vino d’onore, ascoltare i discorsi o ancora prendere parte ai giochi e ai concorsi messi in atto per l’occasione.
In questa piazza si trovano il lavatoio e una piccola fontana che hanno fatto parte dei primi complessi destinati a trasportare l’acqua nel villaggio nel 1873. Il lavatoio è stato restaurato e coperto nel 1938. Un’altra fontana a 4 teste di leoni adorna anche la piazza del vecchio villaggio, così come una facciata in trompe-l’oeil.
Le Domaine du Mas de l’Olivine
Venite a scoprire la coltivazione dei fiori emblematici del Pays de Grasse (iris, gigli, rosa, gelsomino…) in questa tenuta di famiglia, nel mezzo di un uliveto di 300 alberi.
Due amanti della terra e dei profumi, Audrey (proveniente da una famiglia di raccoglitori da 4 generazioni) e Thierry (giardiniere, che ha fatto bellissimi giardini privati mediterranei), vi aprono le porte della loro tenuta di famiglia del XVIII secolo.
Golosi, trasformano loro stessi i loro fiori in dolciumi e vi propongono numerose sorprese olfattive e gustative!
Informazioni pratiche
Activités & lieux de visites
Chiesa di Saint-Roch
Cappella San Marco
Piazza Gervais Court
Fontane, lavatoi e oratori
Appuntamenti annuali
Maggio
Festival Livres-Mots-Papiers
Giugno
Festival à voir et à manger
Luglio
les Estivales – Apéro Jazz
Agosto
Fête de la St Roch
Mercato notturno
les Estivales – Apéro Jazz
Ottobre
Festival Manga et arts japonais
Novembre
Peymeinade en scène, festival de théâtre
Dicembre
Mercatino di Natale & Concerto gospel
Mercato
Lunedì
Place du Centenaire
Alimentare – Pesce